Ultimo
aggiornamento 06/02/2003, a cura di Sabrina Buonuomo
IN ITALIANO
|
|
Sindromedown.it |
 |
Grosso
sito contenitore: nessun contributo originale, ma per ogni problematica
proposta un link al/ai siti che trattano di quella tematica. Utile
se si hanno già le idee chiare e si cercano ulteriori spunti
di discussione. Poco valido dal punto di vista scientifico. |
|
|
|
Associazione
Italiana per la Ricerca Scientifica
e per la Tutela della Persona Down – Milano, ONLUS
|
|
|
 |
Ben
strutturata nel campo medico, carente nelle altre sezioni, quasi tutte
in costruzione. Nel complesso, ben spiegato il servizio di assistenza
medica offerto, i bilanci di salute da loro effettuati, le strutture
ospedaliere cui si appoggiano, gli indirizzi di ricerca percorsi. |
|
|
|
Associazione
Sindrome di Down-Regione Campania |
 |
O.N.L.U.S.Fornisce
informazioni sulla Sindrome e presenta tra i suoi obiettivi la conoscenza
dei problemi che i soci hanno incontrato in ambito sanitario, scolastico,
sociale e riabilitativo attraverso delle indagini conoscitive, attualmente
non disponibili on line |
|
|
|
AIR-Down |
 |
L'
A.I.R. down nasce come associazione di famiglie che si propone politiche
ed iniziative atte a favorire la maggior realizzazione personale,
l'autonomia e l'inserimento sociale a tutti i livelli delle persone
Down. Da non perdere per ... gli spunti di iniziative e temi proposti! |
|
|
|
Down Veneto |
 |
Il
sito nasce dall'incontro di alcune associazioni che operano nella
Regione Veneto con persone con Sindrome di Down e con le loro famiglie,
che insieme hanno deciso di valorizzare le singole attività
attraverso uno scambio di esperienze e informazioni in tempo reale
e una migliore collaborazione con ASL, Università, Ospedali,
Centri di Riabilitazioni, Scuole, ecc., ma anche con l'intento di
permettere alle persone con Sindrome di Down e alle loro famiglie
di dialogare fra loro, di porre domande, di cercare opportunità
di lavoro o di svago, iniziando da un ambito regionale (più
"comprensibile" per tradizioni e cultura) per aprirsi poi
a orizzonti più larghi (Italia, Europa, Mondo), come l'uso
del computer può permettere.
Il sito, pensato decisamente in grande negli obiettivi iniziali, è
in realtà per lo più in costruzione, poco navigabile
e dai contenuti piuttosto esigui. Di particolare interesse pratico
invece l'area indirizzi associazioni Down, che fornisce molti recapiti
della regione Veneto. |
IN INGLESE
|
|
the
Down's Syndrome Association's UK homepage |
|
Sito
ufficiale della Down's syndrome association inglese, ricchissimo di
foto e di informazioni mediche (ma non solo) catalogate in un sito
dalla struttura molto articolata ma ugualmente ben navigabile. Ben
curata la sezione "Down 2 earth", nella quale sono raccolte
esperienze, emozioni, storie frutto del lavoro di incontro periodico
di un gruppo di giovani e adulti con sindrome di Down. Lo scopo di
queste pagine aperte, dichiarato in apertura, è che parlare
delle differenze fisiche, mediche o emotive con cognizione può
aiutare a superare le difficoltà! |
|
|
|
Down
Syndrome: Health Issues - Medical Essays and Information |
 |
Eccellente
punto di riferimento scientifico internazionale condotto da un pediatra
americano padre di un bimbo con sindrome Down. Tutte le informazioni
sono sistematizzate e catalogate in maniera ordinata e intuitiva:
la navigazione è agevole, piacevole, snella; i contenuti sono
periodicamente aggiornati; la grafica è semplice ma di effetto;
largo spazio è dato agli aggiornamenti della letteratura e
alla sezione link, ricchissima di siti catalogati per tipo di associazione
e per località geografica. |
|
|
|
National
Down Syndrome Society |
 |
Sito
ufficiale dell'associazione americana, nata negli anni '70 con lo
scopo di diffondere corrette informazioni riguardo la sindrome, incoraggiare
le attività locali di supporto e promuovere attività
di ricerca in campo medico. Il sito, molto semplice nella struttura,
è di facile navigazione. Tutti gli argomenti, secondo il modello
americano, sono in forma di "sheet", sono cioè stampabili
in poche pagine come promemoria. |
|