
è una selezione di articoli scientifici che
ha la finalità di rendere disponibili per le famiglie di lingua
italiana alcuni lavori che compaiono in letteratura scientifica internazionale.
Selezioniamo gli articoli che contengono informazioni utili per la vita
quotidiana, o che documentano l’evoluzione della ricerca scientifica
che, pur non avendo risvolti pratici immediati, è indispensabile
per migliorare la qualità di vita in futuro.
Per ogni articolo viene presentata la traduzione integrale dell’abstract
(che è il riassunto riportato dagli autori stessi del lavoro),
e una breve chiave di lettura o motivo della scelta a cura del redattore
di www.conosciamocimeglio.it
Non è una selezione facile: per fare un
esempio, in data 30 maggio 2004 , digitando Down Syndrome su
Pub
Med (U.S. National Library of Medicine's) in NCBI (National Center for
Biotechnology Information)
e limitando la ricerca agli articoli comparsi negli ultimi due anni,
compaiono 1137 voci.
Le nostre forze sono limitate, e saremo molto felici di accogliere l’aiuto
di altri colleghi
che vorranno unirsi a noi in questo servizio utile a tante famiglie
Aprile 2004 La trama di un racconto descritta da bambini con sindrome di Down e da bambini con sviluppo normale
Febbraio 2003 La mappa delle funzioni dei singoli geni del cromosoma umano 21 nel topo
Dicembre 2002 Sistema anti-ossidante nella sindrome di Down: un possibile ruolo nella catarattogenesi
Novembre 2002 Aiutare i bambini con sindrome di Down a migliorare l'equilibrio e le abilità di salto
Settembre 2002 Prevenzione e cure mediche per gli adolescenti con sindrome di Down
Agosto 2002 Corso di aggionamento medico per odontoiatri: trattare i pazienti con sindrome di Down
Giugno 2002 Ipoacusia nei bambini con sindrome di Down
Maggio 2002 Prendersi cura della salute delle persone adulte con sindrome Down
Settembre 2001 Controlli di salute per le persone con Sindrome di Down
Dicembre 2000 La Sequenziazione del cromosoma 21